martedì 8 novembre 2011

E' ARRIVATO IL NOVELLO !!!

Cari amici,E' ARRIVATO IL VINO NOVELLO !!!

Siamo infatti qui per presentarvi l'etichetta più importante che potrete trovare in Enoteca,il Novello Sanpotito dell'Azienda laziale Casale del Giglio.
Vino novello dai grandi profumi floreali, vinoso e fresco,prodotto con uve Syrah e Sangiovese.
Di facile abbinamento,consigliato con antipasti di terra, Primi piatti delicati, Minestre, Zuppa di verdure, Carni bianche, Pollame, Formaggio pasta morbida, Verdure. Classico abbinamento è,a fine pasto, con le castagne.
Consigliamo di servire il vino tra i 14°C e i 16°C

Per fare il novello la tecnica di vinificazione è molto specifica:
il mosto fermenta in contenitori ermetici, in un'atmosfera di anidride carbonica.
Così la fermentazione del mosto non avviene all'aria, come al solito.
I lieviti che normalmente fanno fermentare il vino hanno bisogno dell'aria per agire: niente aria, niente lieviti.
Ma niente paura il vino fermenta ugualmente e a farlo fermentare in assenza di aria sono gli enzimi contenuti nel mosto.
Perché si fa tutto questo?
Per avere un vino con sapore, colore, profumo, caratteristici, per avere il vino novello insomma.
Infatti in questo modo:
  • vengono estratti i pigmenti delle bucce dell'uva che danno il colore al vino
  • vengono estratti gli aromi localizzati nelle bucce dell'uva che gli danno sapore e profumo
  • diminuisce l'acidità del vino (l'acidità malica per essere precisi)

Dopo la fermentazione, il vino viene sottoposto agli ordinari processi di raffinatura (centrifugazione, chiarifica, filtrazione, stabilizzazione tartarica, ecc.), e così possiamo trovarlo nel bicchiere, sin dai primi giorni di novembre.
Potete trovare trovare il Novello Sanpotito,già disponibile,in Enoteca al prezzo di 6,50 euro..
Venite a trovarci !!

giovedì 3 novembre 2011

Le Confetture Agrimontana

Cari amici,siamo di nuovo qui per informarvi che in Enoteca sono arrivate le confetture dell'azienda piemontese AGRIMONTANA !!!
Disponibile nei vasi da 350g, nei frutti classici Agrimontana, (Marroni, Fragole, Amarene, Albicocche, Lamponi, Mirtilli, Pesche, Ciliegie, More, Prugne, Fichi e anche la classica Visciolata),sono tantissimi i prodotti che potrete trovare in Enoteca.
Alta qualità alla materia prima alla lavorazione! La frutta utilizzata è di prima qualità ed è raccolta al punto giusto di maturazione. Sbucciata e denocciolata, è esente da residui e materiali estranei. Le confetture Agrimontana sono prodotte con la ricetta “casalinga”, esclusivamente con frutta di prima scelta, senza l’aggiunta di alcun additivo. Il segreto del sapore è dato dal fatto che Agrimontana impiega solo zucchero di canna delle isole Mauritius, ottenendo così il grado giusto di gelificazione naturale, più ricco di sapore delle confetture preparate in casa, ma senza alcun tipo di additivo.
 
La prima scelta di Agrimontana è l’utilizzo di frutta di prima scelta. Alla base dei prodotti Agrimontana solo frutta italiana, selezionata nei territori dove la loro coltura è tradizione. I lamponi sono raccolti sulle pendici dell’Appennino Tosco-Emiliano e delle Alpi del Mare. Le pesche e le albicocche provengono dai frutteti del Piemonte. Le ciliege, le susine e le fragole sono esclusivamente quelle cresciute sotto il sole dell’Emilia Romagna.
Il prodotto presenta la consistenza tipica delle confetture e gustosi pezzi di frutta. Ha il colore proprio del frutto ed un sapore intenso, ricco e naturale, caratteristico del frutto maturo.
Oltre al formato grande,potete trovare anche le confetture mignon.
Venite a trovarci per scoprire tutti i nuovi prodotti.
 
Per info: 06/44244250
enotecaromani@gmail.com  
VI ASPETTIAMO !!!

giovedì 27 ottobre 2011

Novità Enoteca Romani : Delizie di cioccolato "Casa del Dolce"

Bentornati Cari amici !!
Torniamo a scrivervi oggi per comunicarvi una novità per l'Enoteca Romani !!
Sono infatti appena arrivati i prodotti della "Casa del Dolce",deliziose prelibatezze al cioccolato.


  
Torroni alle mandorle,torroni al pistacchio,pere candite,fichi canditi,mandorle pralinate,pandori,riso soffiato al cioccolato sono solo alcune dei prodotti della Casa del Dolce che sono da poco giunti in Enoteca.
Veniteci a trovare per scoprire tutti i nuovi prodotti,con cui potrete anche comporre cesti natalizi a vostro piacimento.
 
Per info: 06/44244250
                enotecaromani@gmail.com  
                                                      VI ASPETTIAMO !!!

mercoledì 19 ottobre 2011

OFFERTE OFFERTE OFFERTE !!!

Cari amici,eccoci di nuovo qui per proporvi una serie di offerte promozionali veramente vantaggiose su vini di qualità provenienti da tutta Italia.  
  • AGLIANICO TITOLO Elena Fucci  €  26,00
  • AMARONE LA MAREGA Le Salette 25,00 €
  • MERLOT Planeta 18,70 € 
  • BARBARESCO Prunotto 22,50 € 
  • NOZZE D'ORO Tasca d'Almerita  12,30 €
  • MALVASIA DELLE LIPARI PASSITO Fenech 19,90

Queste sopra elencate sono solo alcune delle promozioni che potrete trovare in Enoteca.
Venite a trovarci per scoprire tutte le nostre etichette scontate.

Per info: 06/44244250
             enotecaromani@gmail.com  
VI ASPETTIAMO !!!

lunedì 10 ottobre 2011

Pinot Nero Solo 2009 Tenuta Il Falchetto

Cari amici,sembra ormai arrivata la stagione fredda,ed è dunque tempo di "scaldarci" con qualche rosso.
Quest'oggi l'etichetta che proponiamo giunge dal Piemonte,precisamente da Santo Stefano Belbo.


Santo Stefano Belbo è un piccolo ma importante comune in provincia di Cuneo con circa l'85% della superficie coperta da vigneti.
E' situato alla destra ortografica del fiume Tanaro, tra le due zone viticole più importanti del Piemonte: le Langhe e il Monferrato.
La composizione del suolo è di origine sedimentaria e la superficie è priva di rocce per cui i terreni, sopra lo strato di tufo, sono estremamente friabili.
È su queste colline che si trovano i vigneti e la cantina della Tenuta Il Falchetto.
Terra di aromi, vocata per le straordinarie uve piemontesi, dalla grande qualità e personalità, è qui che nascono i vini dal carattere spiccato, dalla dolcezza solare,come il PINOT NERO SOLO 2009

Il Solo e’ un vino rosso ottenuto da uve Pinot Nero 100% a grappolo compatto,prodotto da viti di circa 25 anni. I vigneti sono situati ad Agliano Terme e Calosso ed è in queste terreche riesce ad esprimere al massimo le sue qualita’ottenendo cosi’ un vino strutturato e corposo ma nello stesso tempo elegante e complesso.
A seguito della vendemmia che viene svolta ad inizio settembre,il vino viene prodotto in vasche di fermentazione di acciaio inox ad una temperatura di fermentazione di 24-26 °C. Poi,affina 10 mesi in piccoli carati di rovere francese.
Nel bicchiere si presenta rosso rubino ,il naso e’ ampio ed intenso con sentori di frutta matura ,chiodi di garofano e pepe,la bocca e’intensa ,morbida e persistente con tannini eleganti e vellutati che rendono il vino piacevole ed armonico.
L’abbinamento e’ con formaggi di media stagionatura e carni rosse. Da provare con il filetto in crosta.
Proponiamo il Pinot Nero Solo 2009 ad un prezzo supercompetitivo di euro 12,00 in Enoteca.

Venite a trovarci !!!



martedì 4 ottobre 2011

Grande Novità in Enoteca : HAPPY HOUR


Cari amici, ci troviamo di nuovo qui per comunicarvi una grande novità !!!
Oltre al normale servizio di vendita, inauguriamo oggi l’HAPPY HOUR per l’Enoteca Romani.
Un’ampia scelta di vini al bicchiere saranno a vostra disposizione,cosi come un’offerta di più di 30 birre.
L’Happy Hour è dalle ore 18,30 alle ore 20,30.
Potete anche perdervelo eh, pero’ non dite che non vi avevamo avvisati! :)

lunedì 3 ottobre 2011

Grande Novità : I vini dell'Abbazia di Novacella

Cari amici,un'altra grande novità per l'Enoteca Romani.
Sono appena arrivati in Enoteca i vini dell'azienda ABBAZIA DI NOVACELLA,direttamente dall'Alto Adige.

L’Abbazia di Novacella è situata nella zona vitivinicola più settentrionale dell’Italia in Alto Adige. L’altitudine (600m – 900m), il clima fresco ed i terreni ricchi di minerali sono ideali per lo sviluppo ottimale degli aromi e della sapidità dei tipici vini bianchi della Valle Isarco come il Sylvaner, il Kerner, ed il Veltliner.

L’esperienza plurisecolare – in Abbazia si produce vino dal 1142 – combinata alle tecnologie più attuali, la grande passione dei nostri collaboratori per il vino e la loro professionalità, trasmette ai vini dell’Abbazia la personalità e la gioiosità che da sempre li distingue.

Andiamo a conoscere meglio i tre vini appena arrivati.

SYLVANER : Vino di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Gradevole, con sentore di frutta, pera matura e melone. Fruttato, ben strutturato ed elegante al palato.
Prodotto a Bressanone,ad un'altitudine di 600 - 750 m.s.l.m. su terreni esposti a sud-ovest. Le viti sono coltivato con il sistema di allevamento a Guyot,e vendemmiate per metà ottobre. Fermentazione e maturazione avvengono in acciaio inox. Una piccola parte viene posta a maturare in botti di rovere da 30 hl.
A tavola lo consigliamo con antipasti leggeri, asparagi, speck, pasta, risotti, pollame, pesce. Può essere un vino gradevole da aperitivo. Non domina, ma accompagna.

KERNER : E' un vino aromatico, introdotto in Alto Adige circa vent’anni fa. Da giallo paglierino a giallo verdognolo nel colore; abbina a note floreali, sentori di pesca ed albicocca. Fresco, sapido, con note minerali.
Prodotto a Bressanone,ad un'altitudine di 600 - 750 m.s.l.m. su terreni esposti a sud-ovest. Le viti sono coltivato con il sistema di allevamento a Guyot,e vendemmiate ad inizio ottobre.Fermentazione e maturazione avvengono in acciaio inox,a cui segue un periodo di affinamento di 6 mesi.
È consigliato l'abbinamento con insalate, primi piatti, con condimenti saporiti. Eccezionale come aperitivo. Con crostacei anche con condimenti importanti,formaggi a latte crudo di media stagionatura.

VELTLINER : è un vino bianco fruttato, di colore giallo verdognolo. Con sentori di mela verde fresca, vivace e sapido al palato e con finale di pepe bianco.Prodotto a Bressanone,ad un'altitudine di 600 - 750 m.s.l.m. su terreni esposti a sud-ovest. Le viti sono coltivato con il sistema di allevamento a Guyot,e vendemmiate a metà ottobre.Fermentazione e maturazione avvengono in acciaio inox,a cui segue un periodo di affinamento di 6 mesi. A tavola lo consigliamo con antipasti a base di pesce, pesce cotto alla brace o al forno con condimenti importanti.

Potete trovare i tre vini in Enoteca,a prezzi altamente competitivi.
Veniteci a trovare,presto ci saranno nuove novità e sorprese.