giovedì 2 febbraio 2012

Brunello di Montalcino Ris. '04 Casato Borghese GRANDE ANNATA !!!

Amici cari,siamo di nuovo qui per comunicarvi un'importante novità per l'Enoteca Romani !!
Il Brunello di Montalcino Riserva 2004 Casato Borghese,una grande annata per quest'etichetta, in offerta a 30.00 euro a bottiglia..
Accorrete numerosi,sono disponibili ancora poche bottiglie !!!

VI ASPETTIAMO !!!

Per info : 06/44244250

mercoledì 1 febbraio 2012

I vini di CATALDI MADONNA !!!

Cari amici,in Enoteca sono appena arrivati i vini dell'azienda abruzzese CATALDI MADONNA !!!

L’Azienda Agricola Cataldi Madonna si trova nella valle di Ofena (AQ) a 520 metri s.l.m. Lavora su una superficie viticola di 26,5 ettari di proprietà, ai quali si aggiungono sette ettari di uliveto e alcuni piccoli appezzamenti di seminativo.
Il terreno è calcareo argilloso, tendenzialmente più sciolto nella piana e più ricco di scheletro nelle parti in alto a ridosso della montagna.
Il vitigno dominante è il Montepulciano che occupa 18,2 ettari,mentre completano la superficie vitata 4,3 ettari di Pecorino. La produzione annua complessiva è di 230.000 bottiglie.
Il vino di riferimento è il Tonì, un Montepulciano d’Abruzzo prodotto da una selezione di uve provenienti esclusivamente dal vigneto Cona. Trascorre 12 mesi in barrique francesi e altri 24 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio. Ne vengono prodotte circa 7000 bottiglie all’anno. È un vino moderno, fedele al suo territorio.
 

Da uve dello stesso vigneto nasce il Piè delle Vigne, un Montepulciano Cerasuolo prodotto con una delle tradizionali tecniche abruzzesi, la svacata, che consiste nel vinificare in bianco una parte delle uve (l’ottantacinque per cento circa), alla quale si aggiunge la restante parte vinificata con una normale macerazione sulle bucce ma fermentata solo a metà (fino 12° Babo). A quel punto si conduce a termine la fermentazione. Il segreto per una buona riuscita di questa tecnica di vinificazione sta nei tempi dell’assemblaggio.
Il periodo di affinamento è di dodici mesi in acciaio e sei in bottiglia. Ne vengono prodotte 6000 bottiglie all’anno.
Completano la gamma delle selezioni il Malandrino (9000 bottiglie), un Montepulciano d’Abruzzo che a partire da quest’anno svolgerà vinificazione e maturazione di ventiquattro mesi tra acciaio e vetro, e il Pecorino (6000 bottiglie), bianco IGT Alto Tirino prodotto da uve omonime con la tecnica della criomacerazione per sei/dodici ore e un affinamento di dodici mesi in acciaio e sei in bottiglia.

In Enoteca potrete trovare :
- MONTEPULCIANO D'ABRUZZO DOC
- MONTEPULCIANO D'ABRUZZO MALANDRINO
 - MONTEPULCIANO D'ABRUZZO TONI'
- PECORINO ALTO TIRINO
- CERASUOLO D'ABRUZZO PIE' DELLE VIGNE

Inoltre,a breve arriveranno il PECORINO GIULIA ed il MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO !!!

 Venite a trovarci per scoprire i nuovi prodotti e tutte le altre offerte presenti in Enoteca,VI ASPETTIAMO !!

mercoledì 25 gennaio 2012

NUOVE OFFERTE !!!

Cari amici,eccoci qui per presentarvi nuove offerte !!!



3 BIRRE - UN BICCHIERE OMAGGIO : Su una selezione di birre che troverete,potrete scegliere le vostre preferite...e per voi un calice da birra in omaggio tra quelli presenti in Enoteca !!






CUORI SAN VALENTINO : In occasione della festa degli innamorati,proponiamo simpatiche creazioni a forma di cuore,contenenti specialità dolciarie. Potete trovarle in Enoteca al prezzo di euro 5,00 l'una.

VENITE A TROVARCI...VI ASPETTIAMO !!!

Per info : 06/44244250

lunedì 23 gennaio 2012

Veuve Clicquot San Valentino

Cari amici,manca poco a San Valentino !!
...e in occasione della festa degli innamorati,siamo di nuovo qui per comunicarvi una new entry in Enoteca !!
E' infatti appena arrivato il VEUVE CLIQUOT ROSE' CLICQ' UP,suggestiva confezione regalo del noto Champagne per questa festività.
E per non abbandonare le bollicine italiane,abbiamo messo in offerta due bollicine "di casa" : Franciacorta '61 Rosè e Cellarius Rosè di Berlucchi !!
Venite a trovarci per scoprire i nuovi arrivi e le nostre offerte..
VI ASPETTIAMO !!!

sabato 21 gennaio 2012

Aperitivo Enoteca Romani !!!

Cari amici,siamo di nuovo qui per un'altra importante news !!
Abbiamo organizzato la nuova formula per l'APERITIVO !!
Creando un clima ed una location più accogliente,proponiamo decine di vini al bicchiere ogni giorno e più di 40 etichette di birra...
Sfiziose e ricercate pietanze accompagneranno il vostro calice !!
Venite a trovarci per provare di persona !!

VI ASPETTIAMO !!!

giovedì 19 gennaio 2012

OFFERTE OFFERTE OFFERTE !!!

Cari amici,eccoci di nuovo qui per comunicarvi un'importante news !!
Oltre al nostro abituale "Angolo delle Offerte",abbiamo selezionato diverse etichette per voi ad un prezzo eccezionale !!
Da Tasca d'Almerita a Livon,da Isole e Olena a Felsina...da Masciarelli a Caprai...
Tante etichette a prezzi supercompetitivi !!
Sconti dal 10 al 30 % !! 
Venite a trovarci per scoprire tutte le offerte presenti in Enoteca..

VI ASPETTIAMO !!

Per info : 06/44244250

mercoledì 11 gennaio 2012

GRANDE OFFERTA : Corte alla Flora Supertuscan !!!

Cari amici,buon anno !!!
Siamo di nuovo qui,all'alba del 2012,per presentarvi una nuova offerta dell'Enoteca Romani.
Oggi parliamo di Toscana,e di Supertuscan,ovvero del CORTE ALLA FLORA,vino di punta dell'azienda di Montepulciano da cui il vino prende il nome.
Da oltre dieci anni l'azienda lavora con pazienza alla selezione dei terreni migliori, scegliendo con amore i vitigni e gli olivi, curandoli con passione, assecondando la natura e i suoi tempi lenti.
Con una costanza che solo un profondo rispetto per la tradizione può spiegare.
Gli impianti a cordone speronato con potatura corta, frutto di tecniche moderne ma anche di antica cultura, offrono qui la loro resa migliore.
5.200/6.000 ceppi per ettaro, diradamento e raccolta manuale, produzione massima di 60 quintali per ettaro: è questa l'idea di qualità di CORTE ALLA FLORA.

Corte alla Flora - Rosso Toscano IGT


Vino di punta dell’azienda Corte alla Flora dalla quale prende il nome, questo grande rosso interpreta al meglio l’incontro tra uno stile moderno di concentrazione e morbidezza e l’eleganza tradizionale del terroir toscano.


Uve utilizzate: Cabernet Sauvignon 50%, Merlot 10%, Prugnolo Gentile 30%, Syrah 10%.
Vinificazione: raccolta manuale con selezione delle uve, diraspapigiatura, fermentazione in cisterne d’acciaio a temperatura controllata (max. 28° C), macerazione dai 15 (Prugnolo Gentile) ai 30 giorni (Cabernet Sauvignon), svinatura a mezzo carrelli e pigiatura soffice delle vinacce e separazione dei torchiati. Fermentazione malolattica in cisterna.
Gradazione alcolica: 14% vol.
Affinamento/invecchiamento: 12 mesi in barriques di Allier, poi 12 mesi di bottiglia.
Colore: rosso rubino intenso.
Profumo: vino dagli aromi intensi, persistenti e di grande eleganza. Si riconoscono sentori di frutta rossa ben equilibrati con profumi di spezie e vaniglia.
Gusto: si impone per la notevole struttura e l’ottimo equilibrio tra alcool e acidità. I tannini finemente presenti ne rivelano le enormi potenzialità per il futuro.
Temperatura di servizio: 18° C in ampi calici, avendo l’accortezza di stappare almeno un’ora prima.
Si accompagna a: carni rosse saporite e cacciagione.

Potete trovare il Corte alla Flora in Enoteca al prezzo ipercompetitivo di 21,00 euro !!
Veniteci a trovare in Enoteca,sarà l'occasione per augurarvi buon anno e scoprire tante grandi novità di questo 2012 !!

VI ASPETTIAMO !!!